Rualis
(Cividale del Friuli, 24 Maggio 2002
Scuola
Materna dedicata al figlio di un emigrante
 |
 |
I
bambini della scuola
dell'infanzia di Rualis all'inizio della
cerimonia, organizzata
con la collaborazione del Comune, della direzione didattica di
Cividale del Friuli
e dell'Ente Friuli nel mondo
|
 |
 |
L'intervento
delle autorità ed i genitori di Antony, dopo lo scoprimento
della targa.
|
Antony Devid Liberale, nacque a Bowral nel NSW Australia, il 1°
Luglio 1980.
Figlio di un emigrante friulano e di
madre australiana, nel 1985 Antony venne in Friuli, a Rualis,
paese d'origine del padre. Frequentò durante quella sua
permanenza la scuola materna di Rualis per circa due mesi. I
genitori desiderarono in tal modo, considerata la giovanissima
età, che il loro bambino prendesse i primi contatti con la
cultura e le tradizioni friulane.
E in effetti, l'esperienza vissuta alla
scuola materna fu per Antony ricca, sia dal punto di vista della
conoscenza che dal lato umano.
Ne conservò negli anni a seguire un
costante, ottimo ricordo ed al suo rientro in Friuli, nel 1991,
desiderò rivedere la scuola e le insegnanti, con le quali
mantenne in seguito una fitta corrispondenza.
Verso la fine del 1992, il male si fece
sentire con tutta la sua crudeltà; Antony seppe affrontarlo con
coraggio e serenità, coltivando il sogno di tornare in Friuli.
La sua breve vita ed i suoi sogni si
spezzarono troppo presto il 27 maggio 1993.
Nella scuola primaria di Mittagong, in Australia, che Antony
frequentò per otto anni, è stato realizzato, in suo ricordo,
un memoriale.
Su proposta delle insegnanti e su
deliberazione unanime del Consiglio del Circolo e della Giunta
comunale di Cividale del Friuli, ad Antony David Liberale è
stata intitolata la Scuola d'Infanzia di Rualis, edificio
costruito dopo il terremoto del 1976, con fondi concessi dalla
Comunità di emigranti friulani in Australia.
|

I
festeggiamenti sono proseguiti con canti e suoni


Ricordo
di Antony Liberale
La scuola di Rualis
dedicata al bimbo australiano scomparso
Da sabato, la scuola
dell’infanzia di Rualis, struttura funzionante dal 1978 e frequentata
da un centinaio di bambini, è ufficialmente intitolata alla memoria di
Antony David Liberale. Antony nacque a Bowral, in Australia, nel
Wingecarribee Shire, il 1º luglio 1980, ed è figlio di Luciano
Liberale, che proprio da Rualis emigrò in quel lontano paese alcuni
decenni fa. Per favorire i primi contatti con la cultura e le tradizioni
friulane, i genitori portarono il piccolo Antony a Rualis nell’85, e
gli fecero frequentare la locale scuola materna, realtà di cui il
bambino conservò in seguito un ottimo ricordo. Ritornò a visitare
l’istituto nel ’91 e mantenne inoltre una fitta corrispondenza con
le insegnanti.
La breve vita di Antony David si concluse il 27 maggio ’93. Su
proposta delle insegnanti e su deliberazione unanime del consiglio di
circolo e della giunta municipale di Cividale, l’istituto scolastico
è stato dunque dedicato alla memoria del ragazzino. Alla cerimonia di
intitolazione hanno presenziato parenti e amici della famiglia Liberale,
giunti in questi giorni a Cividale dall’Australia.
All’organizzazione della giornata ha collaborato anche l’ente Friuli
nel mondo.
«Per questa significativa cerimonia – commenta il sindaco Attilio
Vuga – l’amministrazione comunale ha stanziato alcuni fondi
straordinari per interventi di abbellimento della struttura, che è
stata ritinteggiata per la circostanza. È necessario, infatti,
ricordare come la scuola dell’infanzia di Rualis sia stata realizzata
con i fondi raccolti dagli emigranti italiani, dal popolo e dai governi
australiani in seguito al terremoto del ’76. L’intitolazione alla
memoria del piccolo Antony David ha pertanto un significato e una
valenza ancora maggiori in questo contesto».
Alcuni momenti della cerimonia sono stati accompagnati dal corpo
bandistico Città di Cividale. L.A.
Il
Messaggero Veneto - martedì
28 maggio 2002
|