Ottawa (Canada),
13 Aprile 2002
(Tratto da "L'Ora di
Ottawa" - Foto di Walter Cibischino)
La sezione di
Ottawa degli Alpini ha celebrato il suo 30° anniversario il 13 aprile
scorso. Le celebrazioni sono iniziate alle 4 del pomeriggio con una messa
in suffragio dei soci defunti che si è tenuta nella chiesa di
Sant’Antonio e che è stata officiata da Padre Fiore. Erano presenti
numerosi ospiti provenienti dalle sezioni di Montreal, di Toronto, di
Hamilton e di Kitchener-Waterloo, a cominciare dal Coordinatore degli
Alpini del Nord America, Gino Vatri, giunto ad Ottawa solo poche ore prima
dell’evento.

Padre Fiore (al centro) dopo
la Santa Messa
Dopo la messa c’è stato
il trasferimento alla Sala principale del St Anthony Soccer Club, dove si
sono svolte le varie celebrazioni.
La serata è iniziata con una mostra ( prevalentemente fotografica ed
allestita in una sala attigua ) di ricordi sul mondo degli alpini. La mostra
includeva una bellissima riproduzione in scala del famoso ponte di Bassano,
opera di Giorgio Bortot.
Si è poi passati alle presentazioni degli ospiti ed ai saluti. Albino
Pescatore, il maestro di Cerimonie, ha prima letto la lettera di auguri
ricevuta dall’Italia da Romano Battel, ed ha poi presentato il nuovo
presidente della sezione di Ottawa, Severino Buffone, e Gino Vatri, che a
sua volta ha fatto gli auguri agli Alpini di Ottawa per il 30° anniversario
e si è congratulato per il raggiungimento di questa pietra miliare.
E’ poi stata la volta della Corale di Sant’Antonio, diretta dal Maestro
Colasante, che ha presentato diversi brani musicali, tutti eseguiti con
maestria. Dall’intramontabile “Che sarà” alla favorita di
tutti : “Va pensiero” dal Nabucco.

La Corale S.Antonio
E’ stata poi servita la
cena, stupendamente pianificata e preparata dallo chef del St Anthony Soccer
Club, Renato Bonello, e servita con la consueta professionalità dal
personale della Sala.
Quindi è stata la volta del complesso Melodia a rallegrare la festa con un
repertorio di canzoni, per lo più di stampo classico, che hanno permesso ai
presenti di ballare fino a tarda sera. Durante il primo intervallo ha poi
ripreso la parola Albino Pescatore, che ha gestito la consegna di targhe
ricordo a due soci che hanno compiuto ottanta anni di età: il presidente
uscente Leo Brun del Re e il novantaduenne Carmine Micucci. Entrambi sono
stati nominati soci onorari degli Alpini. Ai componenti dell’esecutivo
della sezione di Ottawa, recentemente eletti, sono state poi consegnate
pergamene dall’Associazione Nazionale Alpini nella persona di Gino Vatri.
Alla madrina degli Alpini, Luisa Bertorelli, è stato offerto un mazzo di
fiori.

Durante il secondo
intervallo sono avvenute le estrazioni dei premi d’entrata. Il primo
premio è andato a Vittorio Martignago, che ha vinto un viaggio in Italia
offerto dalla Somerset Travel Agenty e presentato dal proprietario, Mario De
Marinis. Il resto della serata è scivolato gaiamente fra balli e
conversazione e tanti bicchieri di buon vino.

Gustavo Mion, Gino Vatri e
Walter Cibischino
Il
Nuovo Consiglio Sezionale
-
Presidente:
Severino Buffone.
-
Vice
Presidente: Adriano Chiappa.
-
Segretario:
Giorgio Bortot.
-
Tesoriere:
Vigilio Righi.
-
Consiglieri:
Secondo Barozzi, Toni Orlando, Antonio Palladino,
Ugo Panetta, Livio Storti.
-
Revisori
dei conti: Renato Bonello, Albino Pescatore.
-
Pubbliche
relazioni: Albino Pescatore.
-
Cappellano:
Padre Domenico Fiore.
-
Madrina:
Luisa Bertorelli.
|
Elaborazione
audio di "Pivute dai Bintars"
|