Con metà della navata
centrale transennata per i posti riservati alle personalità importanti,
privilegiato da una discreta tolleranza da parte del servizio d'ordine e
usando prevalentemente "la compatta" senza l'uso del flash, sono
riuscito a raccogliere un servizio fotografico sufficiente per
documentare l'evento...
"CORO NUOVE VOCI" di Lestizza
- Il coro "Nuove Voci", costituito a Nespoledo nel 1997, a quattro
voci virili, ha un repertorio che spazia dalle musiche liturgiche a
quelle folkloristiche, ed è diretto fin dalla fondazione dal maestro
Carlo Riga. Oggi il coro opera in seno all'omonima Associazione musicale
che conta una sessantina di Soci attivi nelle varie sezioni come la
Scuola di Musica, il Coro parrocchiale "San Martino", e il coro
giovanile "Nuove Voci Bianco".
"CORO RENZO BASALDELLA" CAI di
Cividale del Friuli - Ha iniziato la propria attività nel 1969 con
l'intento di educare musicalmente i propri componenti e favorire la
diffusione della musica popolare friulana e dei canti ispirati alla
montagna, rimanendo, non di meno, sempre ben disposto ad affrontare
esperienze musicali in altri ambiti. Il coro è diretto dal maestro
Renato Duriavig.
"CORO NATISSA" di Aquileia
- A sole voci maschili, nasce nel 1983 con lo scopo di valorizzare e
diffondere la cultura del canto corale nell'antica città romana di
Aquileia. Nel tempo il gruppo è diventato sempre più numeroso fino a
raggiungere l'attuale formazione che conta poco più di una quarantina di
elementi. Dal 1995 la direzione è affidata al maestro Luca Bonutti che
ha intensificato lo studio della tecnica vocale e ampliato il repertorio
spaziando dalla polifonia sacra a quella profana, affrontando nuovi
programmi di canto popolare, esecuzioni di opere di autori contemporanei
e diverse incisioni discografiche. Il risultato di questo impegno ha
permesso al coro di esibirsi in importanti concerti e rassegne in Italia
e all'estero.
"GRUPPO CORALE SPENGENBERG"
di Spilimbergo - Nasce nel 1989. Ha un repertorio che spazia dalle
villette friulane al folklore europeo, dagli Spirituals alle melodie
della Chiesa Ortodossa Russa, dalla polifonia sacra rinascimentale alla
polifonia profana romantica. Particolarmente curata è stata la ricerca
della musica d'autore di compositori del Friuli Venezia Giulia. Dal 1997
la direzione è affidata al m° Alessandro Maurutto.
ALESSANDRO CORTELLO, TENORE
- Allievo del basso Alfredo Mariotti, si diploma in canto presso il
Conservatorio Tomadini di Udine. Contemporaneamente studia pianoforte
(presso la Fondazione Musicale S. Cecilia di Portogruaro, diplomandosi
presso il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara) e composizione.
Attualmente si perfeziona con Claude Thiolas. Ha vinto il Concorso
Internazionale C.A. Seghizzi di Gorizia, nel 2005 per voci solistiche -
ruolo di Jephte nell'omonimo oratorio di Carissimi, eseguito poi sotto
la direzione di Walter Themel; e nel 2007 per la categoria Liederistica,
in duo con il pianista Alessandro Sica. È stato il Conte d'Almaviva nel
Barbiere di Siviglia di Rossini, Alfredo in Traviata di Verdi, Nemorino
in Elisir d'amore e Ernesto in Don Pasquale (con Alfredo Mariotti nel
ruolo del titolo) di Donizetti, Pinkerton in Madama Butterfly e Pong in
Turandot di Puccini e ha ricoperto le parti solistiche di Oratori, Messe
e Requiem di Vivaldi, Charpentier, Haydn, Schubert, Rossini, Verdi,
Dvorak, Jenkins e Candotti. Ha partecipato alle produzioni Rai di
Rigoletto a Mantova (2010) a fianco di Placido Domingo, con la direzione
di Zubin Mehta e la regia di Marco Bellocchio; di Cenerentola (2012),
diretta da Gianluigi Gelmetti e con la regia di Carlo Verdone.
Appassionato interprete della musica vocale da camera, collabora con i
pianisti Federico Lovato, David Giovanni Leonardi e Andrea Rudi, con il
Trio Operacento e con la voce recitante di Quirino Principe; ha eseguito
i più importanti cicli liederistici di Beethoven, Schubert e Schumann,
oltre a numerosissime composizioni di Haydn, Clara Schumann, Wolf,
Mahler, Berg, Strauss, Rachmaninov e De Falla. Si esibito al Teatro
Nuovo Giovanni da Udine, al Verdi di Pordenone, Comunale di Bologna,
Civico di Castello di Cagliari, e alla Stadthalle di Graz, Brucknerhaus
di Linz, Chiesa di S. Salvatore a Praga.
LUCA DORDOLO, TENORE - Dopo
gli studi di pianoforte presso il Conservatorio di Trieste, si diploma
in canto con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio di
Venezia. Nel 1994 vince il concorso As.Li.Co. di Milano. Ha seguito
corsi di perfezionamento con Leyla Gencer, Renata Scotto e Serge Wilfart.
Amante anche della musica antica, collabora con "Concerto Italiano"
diretto da Rinaldo Alessandrini, "La Cappella della Pietà dei Turchini"
diretta da Antonio Florio, "Complesso Barocco" diretto da Alan Curtis e
con "I Barocchisti" diretti da Diego Fasolis. Con tali gruppi si è
esibito nei più importanti festival europei ed internazionali. Diretto
da Jean-Claude Malgoire, ha debuttato il ruolo di Telemaco nel Ritorno
di Ulisse in patria al Théàtre des Champs Elysées di Parigi e Don
Ottavio nel Don Giovanni di Mozart. Ha debuttato numerosi ruoli
solistici sotto la direzione di Riccardo Muti (Ravenna Festival 2000, al
Festival di Salisburgo Wiener Philharmoniker e al Festival di St. Denis
con l'orchestra di Radio France), Zubin Mehta, Rene Jacobs, Claudio
Scimene, Rinaldo Alessandrini e Ottavio Dantone. Si è alla Scala di
Milano, al San Carlo di Napoli, Comunale di Firenze e di Bologna,
Brooklyn Academy of Music di New York e Champs Elysées di Parigi. Scelto
dal compositore, ha cantato di Roberto De Simone Festa, Requiem, ed
Eleonora, oratorio drammatico, all'inaugurazione della stagione lirica
1999 del Teatro San Carlo di Napoli. Dal 2004 al 2006 è stato ospite al
festival di Cremona interpretando la trilogia monteverdiana al teatro
Ponchielli; nel 2008 si è esibito a New York e a Tokyo nell'opera
Orlando Paladino di Haydn. Nell'ambito del progetto del Teatro alla
Scala di Milano che prevede la realizzazione delle tre opere
monteverdiane con la regia di Robert Wilson e la direzione di Rinaldo
Alessandrini, nel 2009 ha preso parte all'Orfeo e nel 2011 nel Ritorno
di Ulisse in patria. Ha inciso per numerose case discografiche tra cui
Opus 111, Fonit Cetra, Virgin, Bongiovanni, Glossa.
OSCAR GARRIDO, BASSO - nato
in Messico, è laureato in Scienze della comunicazione, ha studiato canto
al Conservatorio Nazionale con il maestro Manuel Pena, perfezionandosi
poi in Italia con Franca Mattiucci, Carlo Bergonzi, Bruno Pola.
Attualmene si perfeziona con Giuseppe Beandola e Maria del Fante.
Debutta in Messico con Il Pipistrello di Strauss e in seguito canta
Vedova Allegra di Lehar, Carmen di Bizet. In Italia Nozze di Figaro di
Mozart al Teatro comunale di Treviso e Sociale di Rovigo. Si è esibito
anche in Canada, Usa, Australia, Francia, Germania, Austria, Ungheria,
Cecoslovacchia, Turchia, Sudafrica, diretto da Walter Thiemel, Tiziano
Severini, Bruno Aprea, Peter Maag, Massimo de Bernart, Renato Palumbo.
Vincitore dei Concorsi Internazionali "Toti Dal Monte" di Treviso (primo
premio) e "Voci verdiane di Busseto" (2° premio, primo non assegnato) ha
poi cantato i ruoli principali in Don Giovanni di Mozart, Lucia di
Lammermoor ed Elisir d'amore di Donizetti, Il Barbiere di Siviglia e La
Gazza Ladra di Rossini, Carmen di Bizet, Rigoletto, Traviata, Trovatore,
Ballo in maschera, Emani di Verdi, anche nel repertorio sacro,
Magnificat di Bach, Missa in tempore belli di Haydn, Oratorio Christus
di F. Liszt, M'issa solemnis di Beethoven, Petite Messe solennelle di
Rossini. Nel 2006 ha vinto il premio "Bastianini"2006 dall'Associazione
"Amici della lirica Giuseppe Verdi di Rovereto.
WALTER THEMEL, DIRETTORE -
Si è diplomato in Composizione, Organo e Composizione organistica,
Musica corale e Direzione di coro. Si è perfezionato in direzione
d'orchestra con Franco Ferrara e Sergiu Celibidache. Ha collaborato con
numerose formazioni sinfoniche e cameristiche, in Italia e all'estero.
Ha collaborato con F. Gulli, F. Manara, D. Rossi, R. Filippini, J. Demus,
R. Fabbriciani, L. Vignali. Con l'Hilliard Ensemble ha diretto la prima
assoluta italiana di Litany di Arvo Part. Ha inaugurato al Teatro Nuovo
Giovanni da Udine il Mittelfest 2012 con il progetto Simphonico di G.
Venier (orchestra sinfonica-solisti-big band), in prima assoluta
italiana, con la partecipazione della cantante Norma Winstone. Con
l'Orchestra da Camera "Collegium Musicum" ha vinto il 1° Premio assoluto
al concorso internazionale di Stresa e ha inciso diversi CD per la casa
musicale AGORÀ di Milano. È stato per diversi anni Maestro sostituto e
poi direttore del "Coro da Camera" della RAI di Roma. Il M° F. Gulli ha
scritto di lui: "Musicalità straordinaria, gesto chiarissimo ed
espressivo, profonda comprensione dei diversi stili, perfetto senso
dell'equilibrio sonoro, rendono le sue esecuzioni particolarmente
fervide".