Dal 2008 il SUAVITER ENSEMBLE
riunisce intorno alla polifonia sacra rinascimentale alcune voci
provenienti dal Friuli Venezia Giulia, dal Veneto e dall’Emilia Romagna.
Il repertorio del gruppo si è progressivamente esteso alle diverse
espressioni europee del rinascimento musicale, lungo un percorso che
attraversa oltre due secoli e che comprende autori quali G.P. da Palestrina, C. Monteverdi, W. Byrd, H.L. Hassler, T.L de Victoria, A.
Gabrieli. Fondato dal maestro Devis Formentin, dal 2011 l’ensemble è
diretto da Pier Filippo Rendina.
Pier Filippo Rendina si è
laureato con lode nel 2005 presso il Dams di Bologna con una tesi in
Semiotica della Musica. Ha studiato violino con il maestro A. Zerbin e
pianoforte con la maestra F. Miniussi. Ha iniziato l’esperienza come
direttore di coro alla guida del coro parrocchiale di Perteole (oggi
Coro San Tommaso), che dirige tuttora. Dal 1998 al 2001 ha diretto il
coro del Liceo A.Einstein di Cervignano del Friuli. Dal 2006 è
segretario dell’UnioneSocietà Corali del Friuli Venezia Giulia. Dal mese
di settembre 2011 dirige il Suaviter Ensemble, formazione vocale dedita
all’interpretazione della polifonia sacra rinascimentale.
Il Coro GIOVANNI BATTISTA CANDOTTI
nasce come coro di servizio della Parrocchia di Codroipo nel 1970
e
ancora interviene nelle maggiori festività religiose della Comunità.
Esso porta il nome del musicista codroipese che fu uno dei primi
innovatori della musica sacra nel XIX secolo. Negli oltre ottocento
concerti tenuti e nelle incisioni del Coro fa spicco l’opera di
riscoperta e divulgazione del patrimonio della musica corale friulana,
frutto delle ricerche del musicologo don Gilberto Pressacco, che ne fu
direttore dal 1970 alla morte quando la direzione fu assunta da Claudio
Zinutti, sostituito nel 2004 da Liliana Moro e, dal 2010, da Roberto
Frisano.
Roberto Frisano, nato a Udine
nel 1963, ha conseguito i Diplomi di Organo e composizione organistica e
di Clavicembalo presso il Conservatorio statale di musica “J. Tomadini”
di Udine, rispettivamente sotto la guida dei maestri Angelo Rosso e I.
Gregoletto. Ha compiuto gli studi universitari al corso di laurea in
Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo presso
l’Università degli Studi di Bologna. Insegna negli istituti superiori
statali; ha pubblicato libri ed articoli di argomento musicologico ed
etnomusicologico e ha curato alcune edizioni di musica corale e di
musica tradizionale. Si dedica alla direzione corale e dal 2010 guida il
coro G.B.Candotti.
L’ASSOCIAZIONE CORALE ARRIGO
TAVAGNACCO onora, con questa denominazione, il ricordo di un
musicista manzanese, organista e direttore di banda. Nasce come coro
parrocchiale e si consolida alla fi ne degli anni Settanta ed è
costituito oggi da una ventina di coristi. Nel corso dei trent’anni di
attività, il gruppo si è esibito in varie località italiane ed
all’estero. L’Associazione organizza, ogni anno, diversi appuntamenti
legati alla diffusione della musica corale ed alla promozione della
cultura in genere; degno di nota il progetto “I Cori dalle Regioni
d’Italia”. Negli ultimi anni, il gruppo si è dedicato ad un continuo
lavoro di ricerca, sia vocale che stilistica, privilegiando la qualità e
l’originalità della proposta musicale. Da questo indirizzo sono nati i
primi progetti musicali strutturati che hanno riscontrato lusinghieri
consensi di pubblico. Dal gennaio 2006, il coro è guidato da Michele Gallas.
Michele Gallas nato nel 1980,
si diploma in Canto presso il conservatorio Jacopo Tomadini di Udine
sotto la guida del prof. Emanuele Giannino. Attualmente si sta
perfezionando con il soprano bergamasco Alessandra Gavazzeni. Svolge
attività solistica collaborando con diverse realtà musicali regionali.
Alla attività di cantante affi anca anche quella di direttore
collaborando stabilmente con il Coro Arrigo Tavagnacco di Manzano. Ha
frequentato corsi di direzione corale e vocalità tenuti da Marco Berrini,
Adriano Martinolli d’Arcy e Vera Marenco.
Claudio Zinutti si è diplomato
in organo e composizione organistica e in clavicembalo presso il
Conservatorio
“J. Tomadini” di Udine, dove ha conseguito anche il
compimento medio di composizione e la laurea di secondo livello in
didattica della musica. Ha seguito corsi di perfezionamento e
approfondimento del repertorio organistico e clavicembalistico in Italia
e all’estero con eminenti maestri. È direttore della “Schola
Aquileiensis, con la quale è dedito allo studio e all’esecuzione del
repertorio musicale medievale friulano. Svolge attività concertistica
come solista e collabora con importanti gruppi vocali e strumentali del
Friuli Venezia Giulia e del Veneto.
Giuditta Cossio si è diplomata
in arpa nel 1997 presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine con il
massimo dei voti e la lode, sotto la guida della prof.ssa Patrizia
Tassini; contestualmente ha seguito alcuni corsi di perfezionamento tra
cui uno all’Accademia Chigiana di Siena ottenendo il diploma di merito.
Si è diplomata nel 2000 presso l’Accademia Nazionale di S. Cecilia a
Roma dove ha frequentato il corso triennale di alto perfezionamento con
la prof. Elena Zaniboni, ottenendo una borsa di studio della S.I.A.E.
Nel 1998 ha conseguito il diploma pedagogico d’educazione musicale E.
Willems; nel 2004 ha ottenuto la specializzazione per l’insegnamento di
materie musicali e nel 2005 l’abilitazione come insegnante di sostegno.
Opera come docente di ruolo nelle scuole statali secondarie. Ha
collaborato con diverse scuole di musica della regione e con orchestre
locali ed estere; attualmente si dedica ad attività concertistica
cooperando con realtà corali regionali per l’esecuzione di repertorio
originale e non.
Roberto De Nicolò ha compiuto
gli studi musicali presso i Conservatori di Musica di Udine e Rovigo,
diplomandosi brillantemente in organo e Composizione organistica sotto
la guida di Lino Falilone ed in Clavicembalo, con lode, seguito da Laura
Bertani. E’ docente presso il Conservatorio Statale di Musica”G. Tartini”
di Trieste. Attualmente dirige il “Coro Polifonico in Sylvis” di Sesto
al Reghena (PN)
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-