gnovis
dal Friûl e dal mont
Leproso, 17 Settembre 2000
Ho baciato per voi Barbara Clara,
"Miss Italia nel Mondo
2000"
A VIN CUGNUSSUDE “MISS ITALIA NEL MONDO 2000”
(Di Clelia Codarin Gloazzo)Sabide 2 di setembar a Salsomaggiore Terme, fra atris cuarante aspirantis, jè stade sielte “Miss Italia nel Mondo 2000” le fie di un emigrant furlan origjinari di San Tomâs di Majan.
Le biele frute si clame Barbara CLARA, a je nassude el 13 di luj dal 1981 a Maturin tal Venezuela. A studìe par deventà gjornaliste (e ingjen no i mancje). A fevele spagnûl, portoghês, talian e furlan cun grande disinvolture. Ta serade da RAI che le à viudude vinci el confront, jè à fat un salût par furlan a so pari cal jere restât in Venezuela: chist l’à bastât par guadagnà la stime e l’afiet di ducj i furlans ch’a erin in scolte.
Ma cualis sono le ladrîs furlanis di Barbara?
Par savè alc aj scugnût cirì i soi parincj a Majan. Par fortune ai podût fevelà cui siors Luigino e Anna Clara, barbis da zovine, che cun tante gjentilece mi àn dât un po’ di informazions su le famee da frutate. Il pari di Barbara, Lorenzo Clara, al è nassût a San Tomâs di Majan tal 1945. Cuant che al veve pôc plui di vincj agns al partîs cui fradis a meti sû implanç pe industrie metalurgjiche in diviars paîs d’Europe e d’Americhe latine. Simpri par lavôr al va ancje in Portogal e, a Oporto, al cognôs le siore Lucia, che deventarà le sô femine el 12.03.1976. Pôs mês dopo dal teremot si trasferissin in Venezuela. Dopo cualchi ân si stabilissin a Tejero, tal Stât di Monagas, le vecje passion pe agricolture ju sburte a comprà une tignude e a dedicasi a le agricolture e a tirà sû nemai. Ma le lôr cugnussince di mecaniche ju parte ancje a implantà une fabriche di imprecj agricui, cun tante abilitât ch’a mertin un ricognosciment dal Ministeri pe Agricolture dal Venezuela. Insome, furlans che no stân cu lis mans in mân e par dût el mont a tegnin alt el nôn dal Friûl. An simpri mantignût contàts cu le Patrie tornant daspès a San Tomâs, dulà ch’à vîf ancjemò le None di Barbara.
Tornant a le Miss, a vin podût cognossile a cjase di Aldo, e nûs à subît comprâz cu le so scletece, simpatie e inteligjence. Simpri suridinte e tant disponibile cu le int (i spagnui a disaressin ch’a jè plene di “salero”).
A vin passat cun jè plui di un ore; nûs à tacât le so gjonde di vivi e el so bon umôr e cuanch’e a saludât Aldo jà fat i complimenç e jà manifestât le so amiraziòn pal biel lavôr cal fâs, soredut pai emigrants.
Brave Barbara, continue simpri cussì. Cîr di mantignì simpri le to frescjece e le to semplicitât.
Cjasteons di Strade, 18 di setembar dal 2000.
La grazia di Clelia e la simpatia di Natalino Gloazzo,
hanno reso possibile questo straordinario incontro.
Io, con Barbara e mamma Lucia.
Ultimamente stò vivendo un periodo
straordinario... ma vi immaginate...
... vedere Barbara Clara, "Miss Italia nel Mondo 2000" nella mia
modesta casa...!?
Non è stato un sogno...
è accaduto oggi 17 Settembre 2000.
Campassi mille anni, questo giorno non lo potrò dimenticare...!
Da sinistra, lo zio Luigi Clara, io,
Barbara, la mamma Lucia, la cugina Samantha e la zia Anna.
Barbara, poco prima di salutarci.
Barbara e AlessandraQuesto è il bell'articolo che Alessandra Ceschia ha scritto sull'avvenimento.
E' un peccato che "IL GAZZETTINO" non abbia trovato lo spazio per una foto di Barbara.
PREMARIACCO |
La miss viaggia in rete per i friulani nel mondo |
Da IL GAZZETTINO del 19 Settembre 2000 |
«Alore che ca e ie une
cjase di vedrans»: Aldo Taboga mette le mani avanti. È una domenica
speciale e per conoscere l'uomo che fa viaggiare in rete immagini e
sentimenti destinati ai friulani emigrati in ogni angolo del globo sta
per arrivare a Leproso la più bella italiana nel mondo. Barbara Clara
ha annunciato il suo arrivo per le 10 e non si fa attendere. Arriva a
bordo di una monovolume con la mamma, la zia, la cugina e lo zio Luigi.
Un visino delizioso, ma anche sul resto non c'è proprio nulla da
eccepire, la bellezza friulvenezuelana arriva armata di fascia e corona,
ma quando comincia a parlare in un curioso friulano farcito al
portoghese sfodera armi ancor più convincenti. «Aldo te ammiro e me
sento reflessata en te» esplode Barbara riferendosi a ciò che Aldo sta
facendo con il suo sito www.natisone.it.
«Anche a me piacerebbe riprendere le immagini di case, paesi del Friuli, con la telecamera per inviarle a chi ci ha vissuto, ma non le vede da tempo, in fondo, mi sento più friulana che venezuelana» irrompe Barbara in registro linguistico che conquista per simpatia ed originalità. Aldo si commuove, ma tiene duro, ha una missione da portare a termine: baciare Miss Italia nel mondo per tutti gli emigrati friulani che ogni giorno si collegano con lui chiedendo notizie o fotografie di parenti, ricerche genealogiche, certificati di nascita o di battesimo, o avanzando le richieste più disparate. È stata Clelia Codarin, un'assidua frequentatrice del sito, a
contattare la famiglia Clara segnalando il lavoro di Aldo. Lo zio Luigi,
il primo fra i fratelli Clara che abbandonò Maiano per emigrare
all'estero, sa cosa significa vivere lontano da casa e non si è fatto
pregare. Si parla di frico, del sito di Aldo sul quale, poche ore dopo,
compariranno foto d'eccezione: «Stasera le possiamo far vedere a papà»
cinguetta Barbara che fra una settimana ritorna in Venezuela. «Mi
telefonano continuamente da casa, là mi stanno aspettando e al mio
ritorno faremo una bella festa» spiega. Per lei, però, questo sarà un
anno tutto "made in Italy", dato che ha deciso di congelare
temporaneamente i suoi studi e trasferirsi a Roma per approfittare dei
contratti che la fascia le offre: «voglio guadagnare, essere
indipendente, poi, riprenderò a studiare» conclude, schiocca un bacio
a Aldo e se ne va con un "mandi fruz". |