Lovaria
(Pradamano), 26 Luglio 2002
Villa
Caimo-Dradoni
Concerto
con la Karmelòs Orchestra
Roberto Parmeggiani:
direttore
Roberta Nitta
Stefano Furini
Ettore Michelazzi
Lovaria,
Villa Caimo-Dragoni
Karmelòs Orchestra
Karmelòs, ovvero dal greco,
"il Suono delle Pietre", in riferimento alle Terre Giuliane e
Friulane, con il Carso e la Carnia. Nata a Monfalcone nel 1998, nell’ambito
di un intervento del Fondo Sociale Europeo, della Regione Friuli Venezia
Giulia e del Ministero del Lavoro, si è immediatamente imposta all’attenzione
del pubblico e della critica, che ha definito l’orchestra "Un
vanto per Monfalcone". Molto apprezzata per la duttilità del suono
e per la qualità esecutiva, Karmelòs si è esibita in Italia e all’Estero
con importanti direttori provenienti da Italia, Romania, Messico,
accompagnando prestigiosi solisti tra i quali Alain Meunier, i Solisti
del Teatro alla Scala di Milano, Maurizio Zanini, Federico Agostini,
Stefano Pagliani, Francesco Bencivenga, Crtomir Siskovic. E’ stata
presente ai Teatri di Monfalcone e di Cormons, Cervignano del Friuli,
"Giovanni da Udine, "Luigi Bon", Majano, Cividale del
Friuli. Protagonista inoltre di alcuni concerti straordinari per il
Grande Giubileo del 2000, realizzato grazie ad un importantissimo
contributo regionale, si è più volte esibita in Friuli Venezia Giulia
nell’ambito dei Festival "Nei Suoni dei Luoghi" e
Carniarmonie.
Nell’estate 2000 ha inaugurato la cerimonia d’apertura della
Biennale Cinema di Venezia.
Nel dicembre 2000 l’orchestra si è esibita nel Concerto di Natale del
Comune di Reggio Emilia, in una produzione mozartiana che prevedeva tra
l’altro la Messa dell’Incoronazione, e che ha visto la
partecipazione della celebre soprano Francesca Scaini; Karmelòs ha
avviato alcune importanti collaborazioni con la Provincia di Vicenza, il
Conservatorio, il Teatro e il Comune di Udine, l’Ente Regionale
Teatrale, la Fondazione Bon, il Coro da Camera Udinese, l’Ass. Aurora
Ensemble, il Consorzio delle Cooperative Culturali del Friuli Venezia
Giulia, ed altri numerosi Enti Pubblici. Nell’agosto 2001, si è
esibita nella piazza centrale di Rimini alla presenza di 6.000 persone,
in un concerto evento dedicato a Giuseppe Verdi per soli, coro e
orchestra. L’Orchestra è stata invitata ed esibirsi al prestigioso
Teatro Valli di Reggio Emilia (sede ed istituzione che ha ospitato i
Berliner Philarmoniker, Pavarotti etc.) il 31 dicembre 2001, dove è
stata scelta per eseguire il Concerto di Capodanno. Nel 2002 si esibirà
con il grande flautista Mario Ancillotti nella Stagione Musicale del
Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli; sta programmando una tournèe
in Giappone per il 2003. Nell’ambito della qualità esecutiva e delle
sinergie, l’orchestra intende stabilire un rapporto stabile con il
territorio, sviluppando nel contempo, anche grazie all’agilità degli
organici e dei riconoscimenti ricevuti, un’attività che la porti ad
essere presente il più possibile nel settore musicale, attraverso una
programmazione versatile ma coerente nei parametri qualitativi ritenuti
prioritari per qualsiasi tipo di produzione. L’orchestra è
riconosciuta quale ente di rilevante interesse culturale dalla Regione
Autonoma Friuli Venezia Giulia., e ed stata apprezzata anche in alcuni
concerti nella vicina Slovenia e Croazia.
Roberto Parmeggiani
si è diplomato in Pianoforte, Musica Corale e Direzione di Coro,
Strumentazione per Banda, Composizione Polifonica Vocale, Composizione,
Direzione d’Orchestra.La sua formazione si è dapprima rivolta al
repertorio corale attraverso numerosi corsi frequentati in Italia, con i
Maestri F. Corti, R. Gabbiani, R. Gandolfi e, a Vienna, con E. Ortner.
Dopo il conseguimento del relativo Diploma, ha perfezionato lo studio
della Direzione d’Orchestra con Piero Bellugi.
Dal 1989 ha collaborato in diverse occasioni con istituzioni liriche
italiane, come il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro del Maggio
Musicale Fiorentino, il Teatro Valli di Reggio Emilia, in produzioni
dirette da Chung, Thielemann, Chailly, Zedda, Bartoletti, Maag. Ha
diretto varie orchestre tra cui la Toscanini di Parma.
Dirige sin dalla sua fondazione il Coro lirico "Amintore
Galli" Città di Rimini, che si è esibito alla Sagra Musicale
Malatestiana, nella stagione lirica invernale dei Teatri di Ravenna,
Livorno e Lucca con Ernani e Nabucco di G. Verdi, a
Salisburgo e in varie città italiane.
Da alcuni anni ha ripreso il rapporto di collaborazione con il teatro
fiorentino, ricoprendo l’incarico di Assistente musicale della
Direzione artistica e Maestro Rammentatore, tre le altre, per La
Traviata diretta da Zubin Mehta. In questa veste ha partecipato nel
2001 alla tournee in Giappone sempre sotto la direzione di Zubin Mehta,
nonché come Direttore musicale di Palcoscenico nel Trovatore che
ha inaugurato il Maggio 2001 e nella Penthesilea di O. Schoeck,
ricevendo una lettera di encomio dal Direttore Gerd Albrecht. Ha
collaborato inoltre al Simon Boccanegra che Claudio Abbado ha diretto
nella recente edizione del Festival fiorentino. E' docente di
Esercitazioni corali presso il Conservatorio "G. B. Martini"
di Bologna.
Roberta Nitta
ha iniziato lo studio del violino in giovanissima età diplomandosi a
Napoli con la lode e la menzione speciale.Ha conseguito successivamente
il Diploma all' Accademia di Santa Cecilia in musica da camera e
violino.E' stata allieva di noti musicisti tra cui S.Accardo,
A.Pelliccia, R.Brengola.Ha vinto i concorsi:Vittorio Veneto, Città di
Pescara, Pergolesi,Caruso.Ha suonato, tra l'altro, per Festivals e
Stagioni quali: Festival di Cremona,Concerti Italcable,Stagione Ferenc
Liszt,I Concerti al Quirinale,Esacordo di Roma, Associazione Scarlatti,
Museo Goethe di Francoforte.Ha registrato in varie occasioni per RAI
Radio Tre e Radio Televisione Tedesca ZDF per la quale ha impersonato,
da bambina, Paganini in un Film Tv.E' stata membro di giuria al Concorso
Internazionale di liuteria "A.Stadivari" di
Cremona.Recentemente ha suonato lo Stradivari "Il re di Prussia"
1703 in occasione della manifestazione "Il suono di
Stradivari"
Stefano Furini,
nato a Padova inizia gli studi giovanissimo con il padre Guido per poi
proseguirli presso il Conservatorio di musica "C.Pollini" di
Padova dove si diploma con il massimo dei voti e la Lode sotto la guida
del M° Piero Toso.
Durante il periodo scolastico inizia un’intensa attività
concertistica come solista, camerista e Spalla d’orchestra e,
contemporaneamente, segue i corsi del M° Pavel Verikov presso l’Accademia
S.Cecilia di Portogruaro.
Vincitore di numerosi concorsi Nazionali e Internazionali come: Vittorio
Veneto, Mantova music awards Hong Kong, F.Schubert, Internazionale di
Musica da Camera di Pinerolo, Interregionale Farra d’Isonzo, etc…,
ricopre dal 1990 il ruolo di Primo violino di Spalla alla Fondazione
Teatro Comunale G.Verdi di Trieste.
Collabora, sempre in veste di Spalla, anche con altre orchestre come: l’Orchestra
da Camera di Padova e del Veneto, L’Orchestra stabile di Bergamo, RAI
Milano, Filarmonica Marchigiana, Filarmonica Udinese, Orchestra da
Camera di Ginevra, la Schweizer Streicorchester Engelberg(CH), etc…
Dopo essersi perfezionato anche in Direzione d’Orchestra nel 1994 con
il M° Angelo Campori e il M° Lu Jia, svolge un intensa attività come
Direttore d’orchestra incidendo, nel l996, un CD con il concerto in re
min. per violino e orchestra d’archi e il doppio concerto per violino
e pianoforte di Felix Mendelssohn per la Tring Di Verona.
Si è inoltre diplomato alla Scuola Superiore di Musica da Camera del
Trio di Trieste presso l’Università del Mondo unito di Duino
(Trieste) dove ha costituito un trio con il violoncellista Jacopo
Francini ed il pianista Massimiliano Ferrati.
Ha inoltre inciso tre CD con il quintetto TriesTango, uno dei
quali per la EMI-Odeon, del quale fa parte dal l994, interamente
dedicati ad Astor Piazzolla, un CD su musiche di Dragonetti in
collaborazione con l’Orchestra da Camera di Padova e del Veneto per la
Dynamic di Genova e una CD registrato durante il Settembre musicale di
Trieste con il Trio Elegiaco di S.Rachmaninoff e il Trio Op. 14 di
P.Pessina.
Suona un violino Andrea Guarneri Cremona 1669 ed un Carlo Giueppe Oddone
Torino 1899
Ettore MICHELAZZI,
diplomatosi al Conservatorio "G. Tartini" di Trieste con la
m° Finco, si è perfezionato successivamente in Italia e all’estero
(m° Caroli, m° Klemm). Ha iniziato l’attività concertistica con le
orchestre "Opera giocosa" e "Lipizer", sviluppandola
in seguito con altre formazioni quali "I Cameristi Triestini",
"Orchestra da Camera di Belluno", "Malipiero",
"Chromas Ensemble", "Orchestra del Teatro Verdi di
Trieste".
Ha effettuato numerosi concerti sia cameristici che in qualità di
solista con orchestra in Italia e all’estero (Francia, Ungheria,
Germania, Spagna, U.S.A...).
Le sue incisioni discografiche comprendono il Concerto di G. Tartini
per flauto e orchestra con "I Cameristi Triestini" (dir.
m° Nossal) e la partecipazione alla produzione "Sulle ali dell’operetta".
Svolge inoltre anche un’intensa attività didattica.
Il
Programma
Lovaria
(Pradamano), 26 Luglio 2002
J.
S. Bach
Concerto
con la Karmelòs Orchestra
Roberto
Parmeggiani: direttore
|
|
|
Ouverture |
Suite
in Si minore
Ettore
Michelazzi:
flauto |
|
|
Rondeau |
|
|
Sarabande |
|
|
Bourrée
I |
|
|
Bourrée
II |
|
|
Polonaise |
|
|
Badinerie |
|
|
Vivace |
Concerto
per due violini
Roberta Nitta: violino
Stefano Furini: violino |
|
|
Largo
ma non tanto |
|
|
Allegro |
|
|
Allegro
moderato |
Concerto
Brandeburghese
n.3 in Sol maggiore |
|
|
Adagio |
|
|
Allegro |
|
|
Allegro |
Concerto
Brandeburghese
n.2 in Fa maggiore
Luca Piazzi:
tromba - Ettore
Michelazzi: flauto
Marco Bernini: oboe
- Simone d’Eusanio: violino |
|
|
Andante |
|
|
Allegro
assai |
|